Permanenza di Grenoble: modifica giorno di apertura
Si informa che, a partire dal 17 febbraio 2025, la permanenza di questo Consolato Generale di Grenoble avrà luogo ogni giovedì (anziché il martedì). Gli orari di apertura e accoglienza del pubblico resteranno invariati: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Leggi di piùTariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
A seguito dell’approvazione della Legge di Bilancio per l’anno finanziario 2025, si informa che è stata apportata una modifica all’importo della tariffa consolare applicata alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso la Rete diplomatico-consolare, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. L’art. 1, comma 639 della Legge di Bilancio stabilisce infatti un incremento da 300 euro a […]
Leggi di piùAggiornamento Tariffe Consolari
A seguito dell’approvazione del Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, sono state apportate significative modifiche alle disposizioni in materia di imposta di bollo sui servizi consolari e su talune tariffe riportate nella Tabella consolare allegata al D. Lgs. 71/2011. In particolare, come sancito al co.2 dell’art. 4 del D. Lgs. 139/2024, gli atti adottati […]
Leggi di piùApertura straordinaria della permanenza consolare a Grenoble
Si informa che, eccezionalmente, la permanenza consolare a Grenoble sarà aperta giovedì 9 gennaio 2025, negli orari abituali.
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùPremi scientifici e tecnologici 2025
Science, She Says! (scadenza presentazione domande 15/01/2025) L’Ambasciata d’Italia in Francia è lieta di annunciare che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) indice la terza edizione del premio “Science, She Says!” per premiare scienziate junior che abbiano contribuito in modo significativo al progresso della scienza e della tecnologia, svolgendo le loro […]
Leggi di piùAssunzione di un impiegato a contratto temporaneo da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi
L’Ambasciata d’Italia ha Parigi ha avviato la procedura per assumere n° 1 (uno) impiegato da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Possono partecipare alle selezioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1) abbiano, alla data del presente avviso, compiuto il 18° anno di età; 2) […]
Leggi di piùAvviso di selezione di n. 1 impiegato a contratto – IIC Strasburgo
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato, nel settore Contabilità/Manifestazioni culturali/Traduzioni presso l’Istituto Italiano di Cultura Strasburgo. I requisiti e le modalità di partecipazione sono illustrati nel bando qui allegato. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, per via telematica, all’Istituto Italiano di Cultura Strasburgo (iicstrasburgo.segret@esteri.it) […]
Leggi di piùMessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, On. Tajani, in occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Si celebra l’8 agosto la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo“, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro […]
Leggi di piùMisure di Assistenza ai connazionali attivate dal Consolato generale d’Italia a Parigi in occasione dei giochi Olimpici e Paraolimpici
Il Consolato Generale a Parigi ha rafforzato per tutta la durata dei Giochi Olimpici Parigi 2024 i servizi per garantire la migliore assistenza ai visitatori italiani. Sono stati infatti attivati un numero unico operativo h24 e una casella di posta elettronica – parigicg.olimpiadi@esteri.it – gestiti dalla “Task Force Olimpiadi” del Consolato. Il numero unico sarà riattivato in […]
Leggi di più