Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Celebrazione del 150mo anniversario della morte di Gioacchino Rossini alla Chapelle de la Trinité

Si è tenuto mercoledì 19 settembre, nella magnifica cornice barocca della Chapelle de le Trinité (dove si riunì nel 1801, per volere di Napoleone Bonaparte, la Prima Consulta della Repubblica Cisalpina), in pieno centro di Lione, l’applauditissimo concerto di arie ed ouvertures di opere di Gioacchino Rossini, con cui L’Istituto Italiano di Cultura e questo Consolato Generale hanno voluto celebrare il 150mo anniversario della morte del grande compositore. L’Orchestra dell’Opera di Lione (che per la prima volta si esibiva nella Chapelle, che di solito ospita concerti di musica barocca), sotto la direzione del maestro italiano Daniele Rustioni (Direttore d’orchestra dell’Opera di Lione), ha eseguito le ouvertures del “Barbiere di Siviglia”, della “Cenerentola”, del “Turco in Italia” e dell’ “Italiana in Algeri”, mentre i solisti (una soprano, una mezzosoprano ed un tenore) si sono alternati nell’interpretazione di arie dal “Conte di Ory”, dalla “Cenerentola”, dal “Turco in Italia” e dall’ “Italiana in Algeri”. Il bis, che ha scatenato l’ovazione del pubblico, è stata l’ouverture del “Guglielmo Tell”.