Il Sindaco di Lione Képénékian ha inaugurato, alla presenza del proprietario sig. Angelo Boscolo, del Console Generale Alberto Bertoni e del Presidente della Camera di Commercio italiana di Lione, Avv. Bonnet, il nuovo albergo Boscolo Exedra Lyon, ristrutturato sul sito dello storico Grand Hotel de Lyon, la cui costruzione risale al 1897, in pieno centro di Lione, con affaccio sul Rodano. Acquisito dal gruppo Boscolo già all’inizio degli anni 2000, poi chiuso nel 2014, solo nel 2017 si è potuto dare il via alla ristrutturazione, dopo la vendita degli altri Hotels del Gruppo Boscolo nel mondo, e l’acquisto nel 2016 da parte del sig. Angelo Boscolo (il più anziano dei 4 figli del fondatore del gruppo) di questo Hotel e di quello di Nizza. L’investimento per i lavori di ristrutturazione, curati dall’architetto italiano Antonio Papiri, è stato pari a 20 milioni di Euro. Le 133 stanze hanno una superficie media di 35-40 mq, e le suite di 50-55 mq., distribuite su 6 piani. Il Beauty Center, aperto anche alla clientela esterna, di oltre 300 mq. vanta una piscina da 50 mq., una Spa, sauna, hammam, doccia aromatica e spazio massaggi.
Con questo nuovo Hotel, la cui apertura totale è prevista entro fine anno, e con l’apertura, prevista a fine 2019, dell’ Hotel Intercontinental dentro il ristrutturato Hotel Dieu (a fianco dell’Hotel Boscolo Exedra, e che accoglierà, oltre a numerose boutiques e negozi di marca, anche la Città Internazionale della Gastronomia), Lione raddoppia l’offerta di stanze a cinque stelle, circa 700 in totale a fine anno prossimo. Col Direttore Generale, Hugues Bartnig, e col proprietario sig. Angelo Boscolo, ormai residente quasi in pianta stabile a Lione, ho discusso le possibilità di ospitare eventuali iniziative culturali dell’IIC (convegni, conferenze, presentazione di libri) nella sala riunioni da 150 posti.