Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Passaporti minori da 0 a 11 anni

La richiesta deve essere presentata all’Ufficio Passaporti tramite posta cartacea. Per i minori da 0 a 12 anni non compiuti non è necessario prenotare un appuntamento perché non è richiesta la rilevazione delle impronte.

La domanda di un nuovo passaporto può essere presentata a partire dai 6 mesi prima della scadenza del precedente passaporto.

Ai fini di poter richiedere il rilascio del passaporto è necessario che l’atto di nascita del minore nato all’estero sia stato trascritto in Italia o che la documentazione idonea alla registrazione della sua nascita in Italia sia stata presentata all’Ufficio Stato Civile del Consolato per la successiva trasmissione al Comune. Per maggiori informazioni sulla trascrizione della nascita: Nascita – Consolato Generale d’Italia a Lione (esteri.it)

La richiesta di trascrizione dell’atto di nascita e la richiesta di rilascio del primo passaporto possono essere trasmesse tramite posta con un’unica domanda.

 

DOCUMENTAZIONE DA INVIARE TRAMITE POSTA CARTACEA

In caso uno dei due genitori non sia cittadino dell’Unione europea la sua firma dovrà essere autenticata dall’impiegato consolare in sede oppure presso la Mairie di residenza. In questo caso  preferibile scaricare l’atto di assenso da firmare davanti all’istituzione francese. Se il suddetto genitore si trova in Italia la firma dovrà essere fatta autenticare presso la Questura; se si trova all’estero, in un’altra circoscrizione consolare, presso una Rappresentanza diplomatico-consolare italiana.

In caso di decesso di uno dei genitori, dovrà essere presentata una copia dell’atto di decesso in originale.

Nel caso in cui non sia possibile ottenere l’assenso da parte dell’altro genitore è prevista la facoltà di rivolgere istanza al Console Generale per l’emanazione di un decreto autorizzativo (Istanza al giudice tutelare). Per maggiori informazioni sulla procedura si invita a contattare l’ufficio passaporti all’indirizzo passaporti.lione@esteri.it ;

  • 2 fotografie uguali, recenti, senza data, a colori, frontali e con sfondo bianco di 45mm di altezza per 35mm di larghezza, di cui una fatta autenticare, in presenza del minore, alla Mairie, se è previsto il servizio (utilizzando l’apposito formulario), oppure presso il Consolato Generale e le permanenze consolari negli orari di apertura al pubblico;
  • Solo se in possesso, precedente passaporto italiano del minore;

Se il precedente passaporto è stato rubato o smarrito, presentare originale della denuncia  di furto o smarrimento (la denuncia può essere presentata all’autorità di polizia francese o     direttamente allo sportello Consolare): Denuncia di furto o smarrimento del passaporto

  • Solo se in possesso, fotocopia del passaporto del minore (pagina con fotografia e dati anagrafici) oppure fotocopia fronte-retro della carta d’identità
  • Documento giustificativo della residenza recente (meno di 3 mesi), es.bolletta luce, gas, telefono, avis d’imposition, ecc. a nome di uno dei due genitori ;
  • Copia di un documento d’identità dei genitori (pagina con foto e firma, che dovrà corrispondere a quella apposta sul modulo);
  • Una busta preaffrancata per l’invio del nuovo passaporto
    • affrancatura € 8,43 (= 7 timbres lettre verte) per l’invio di un nuovo passaporto
    • affrancatura € 13,06 (= 10 timbres lettre verte) per l’invio di due nuovi passaporti;
  • Ricevuta del bonifico bancario di 116 € oppure chèque de banque: consultare la rubrica MODALITÀ DI PAGAMENTO