Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Permanenze consolari

Permanenze di Chambéry

presso la Dynamo – 24, Avenue Daniel ROPS

ogni lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Permanenza di Grenoble 

presso la Maison de l’International – Jardin de Ville 1, Rue Hector Berlioz

ogni martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

ATTENZIONE!

A partire dal 17 febbraio 2025, la permanenza di Grenoble riceverà ogni giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

 

Per informazioni si prega di contattare direttamente il Consolato GeneraleContatti – Consolato Generale d’Italia a Lione (esteri.it)

Alle permanenze consolari non è possibile depositare domande di rilascio di Carta d’Identità Elettronica.

 

 

Passaporti Minori da 0 a 11 anni

Per i minori da 0 a 11 anni la richiesta deve essere inviata all’Ufficio Passaporti per posta e non si deve prenotare un appuntamento: Passaporti minori da 0 a 11 anni – Consolato Generale d’Italia a Lione (esteri.it)

È possibile presentarsi alle permanenze consolari negli orari di apertura per autentica della foto del minore e legalizzazione della firma del genitore cittadino extra-europeo.

 

 

Passaporti Minori da 12 a 17 anni

Si riceve solo su appuntamento, da prenotare tramite il portale Prenot@mi.

Documentazione da presentare in formato cartaceo il giorno dell’appuntamento:

  • Modulo di richiesta debitamente compilato e firmato da entrambi i genitori (Nel caso in cui non sia possibile ottenere l’assenso da parte dell’altro genitore è prevista la facoltà di rivolgere istanza al Console Generale per l’emanazione del decreto autorizzativo (vedi Istanza al giudice tutelare)
  • passaporto italiano del minore + fotocopia (Se il precedente passaporto è stato rubato o smarrito, presentare originale della denuncia di furto o smarrimento: link)
  • fotocopia fronte/retro della carta d’identità del minore
  • Fotocopia giustificativo di domicilio
  • 1 foto d’identità a colori
  • Fotocopia passaporto di entrambi i genitori (pagina con foto e firma, che dovrà corrispondere a quella apposta sul modulo)
  • Una busta (format A5) + 7 timbres lettre verte
  • Ricevuta del pagamento da effettuare in anticipo tramite bonifico bancario / chèque de banque: Modalità di pagamento – Consolato Generale d’Italia a Lione (esteri.it)

L’appuntamento permette di presentare la domanda di passaporto e di depositare i dati biometrici. Il nuovo passaporto verrà poi inviato tramite lettera raccomandata all’indirizzo di residenza.

 

Passaporti Maggiorenni

Si riceve solo su appuntamento, da prenotare tramite il portale Prenot@mi.

Documentazione da presentare in formato cartaceo il giorno dell’appuntamento:

  • Modulo di richiesta debitamente compilato
  • passaporto italiano + fotocopia (Se il precedente passaporto è stato rubato o smarrito, presentare originale della denuncia di furto o smarrimento: link)
  • fotocopia fronte/retro della carta d’identità
  • Fotocopia giustificativo di domicilio
  • 1 foto d’identità a colori
  • Una busta (format A5) + 7 timbres lettre verte
  • Ricevuta del pagamento da effettuare in anticipo tramite bonifico bancario / chèque de banque: Modalità di pagamento – Consolato Generale d’Italia a Lione (esteri.it)

 

L’appuntamento permette di presentare la domanda di passaporto e di depositare i dati biometrici. Il nuovo passaporto verrà poi inviato tramite lettera raccomandata all’indirizzo di residenza.