Informazioni per il rilascio di un Passaporto Ordinario
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI ISTRUZIONI PRIMA DI FISSARE L’APPUNTAMENTO
IL RILASCIO DI UN PASSAPORTO PUO’ AVVENIRE SOLO SU APPUNTAMENTO.
Come ottenere il passaporto
Si accettano per posta le domande di rilascio passaporto per i minori di 12 anni (non compiuti).
Condizione indispensabile per il rilascio di un passaporto è che la situazione anagrafica dell’interessato presso il Consolato sia aggiornata: nascite di figli, matrimoni, divorzi e cambi di indirizzo, iscrizione AIRE. Provvedere attraverso il portale FAST IT sul sito del Consolato Generale d’Italia (link informazioni – aire.lione@esteri.it ).
PRENDERE APPUNTAMENTO PER RILASCIO DI UN PASSAPORTO SOLO DOPO AVER REGOLARIZZATO LA SITUAZIONE ANAGRAFICA.
Può essere richiesto un passaporto già sei mesi prima della scadenza del vecchio passaporto.
Il rilascio del passaporto avviene esclusivamente su prenotazione da effettuarsi sul sito del Consolato Generale d’Italia a Lione. Vai alla pagina Prenota l’Appuntamento
L’appuntamento è individuale e nominativo.
- L’appuntamento preso presso il Consolato Generale d’Italia a Lione (5, Rue du Commandant Faurax – 69006 LYON) permette il giorno stesso l’emissione del nuovo passaporto (a condizione che l’utente abbia aggiornato la sua situazione anagrafica).
- L’appuntamento preso presso lePermanenze di Chambéry(la Dynamo – 24, Avenue Daniel ROPS ogni lunedì dalle ore 9.00 – 13.00 pomeriggio 14.00 – 17.00) e Grenoble (la Maison de l’International – Jardin de Ville 1, Rue Hector Berlioz ogni martedì dalle ore 9.00 – 12.30 e pomeriggio 14.00 17.00) permette soltanto di presentare la domanda di passaporto e di depositare i dati biometrici.
Per le permanenze si prega di fornire una busta affrancata per l’invio del passaporto. Cliccare qui per le modalità d’invio
Al momento della prenotazione dell’appuntamento online, le donne coniugate devono indicare il cognome da nubile. Per i minori devono essere indicati i rispettivi nominativi.
È possibile prendere soltanto 2 appuntamenti con lo stesso account. Se si desidera prenotare per una terza persona od altre occorre creare altri account.
Nella sezione I miei appuntamenti del Portale è possibile consultare tutti gli appuntamenti prenotati. In questa sezione del Portale Prenot@mi il cittadino può visualizzare sia le prenotazioni effettuate direttamente sul calendario che le richieste di prenotazione in lista d’attesa.
A PARTIRE DAL 10° E FINO AL 3° GIORNO DALLA DATA DELL’APPUNTAMENTO IL CITTADINO DOVRÀ OBBLIGATORIAMENTE CONFERMARE LA PRENOTAZIONE RICHIESTA.
Le note esplicative sul rilascio dei passaporti sono disponibili anche su modelli reperibili su questo sito e nell’area della sala d’attesa del Consolato Generale d’Italia.
All’atto della presentazione della domanda di passaporto prendere visione dell’Informativa sulla Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del rilascio di un passaporto elettronico (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati UE 2016/679)
AVVERTENZA: Procedura per il rilascio del passaporto di urgenza
In caso di assoluta e documentata urgenza si invitano i residenti nella circoscrizione consolare a contattare il settore passaporti via email ( passaporti.lione@esteri.it ).
QUALI SONO I CASI CONSIDERATI DI URGENZA?
L’urgenza deve essere giustificata da:
- gravi motivi familiari o di salute, questi ultimi comprovati da certificato medico originale redatto in lingua italiana o francese
- improrogabili necessità di lavoro comprovate da richiesta motivata e dettagliata su carta intestata del datore di lavoro, corredata dalla prenotazione del volo, o altro titolo di viaggio.
Si ricorda che i benefici della procedura d’urgenza per motivi di lavoro NON potranno in alcun modo essere estesi anche ai familiari del titolare.
IL POSSESSO DI UN BIGLIETTO AEREO NON VERRA’ CONSIDERATO MOTIVO D’URGENZA PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO
Documentazione da presentare
MODALITA DI INVIO PASSAPORTO E TARIFFA
Informazioni generali sul sito del Ministero degli Affari Esteri